
Il Corso propone un approfondimento sui luoghi, gli accadimenti e i personaggi che hanno caratterizzato la storia militare e politica di Firenze in relazione a quella nazione tra il 1940 e 1945. Il corso consente di acquisire informazioni in grado di arricchire la propria conoscenza storica e la proposta turistica e di predisporre itinerari specifici per gli appassionati di storia militare o per gruppi di stranieri discendenti di quei soldati che hanno partecipato, in queste zone, al II Conflitto mondiale.
A CHI E’ RIVOLTO:
il corso è aperto alle Guide Turistiche, agli Accompagnatori Turistici, a responsabili e operatori di Agenzie di Viaggio e turistiche.
Il numero minimo è di 10 partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del limite minimo il corso sarà riprogrammato.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il Corso è di 11 ore: 10 ore di lezione più 1 ora per il test finale.